Venere ericina
€300,00
L'artista descrive l'opera
L’opera, con i colori della Sicilia, è realizzata in corallo, conchiglia naturale e argento 925.
Dettagli e dimensioni
Spedizioni e resi
L'opera nella cultura siciliana
La lavorazione del corallo rosso di Trapani è un’arte che risale all’XI secolo, quando in Sicilia regnavano gli arabi. Da allora in poi abili maestri corallai siciliani hanno creato veri e propri capolavori, come presepi, collane, bracciali, oggetti liturgici… nei quali il corallo spesso si accoppiava a rame, oro, pietra lavica. Principi, cardinali, papi e ricchi aristocratici furono tra i grandi committenti. Se venite a Trapani è imperdibile la visita al museo Pepoli che conserva stupende creazioni in corallo rosso di Trapani.
Venere ericina richiama al piu famoso tempio dell’antichità, quello di Venere ericina appunto, nella parte piu alta della medievale Erice. In questo tempio dove ardeva un fuoco eterno visibile a miglia di distanza, era praticata la sacra prostituzione ed era un richiamo irresistibile per tutti i marinai di 2500 anni fa. Vi era anche un pozzo sacro che tutt’oggi è visibile nei ruderi del castello.
(photo) Erica, View of castle and surrounding landscape, 1845
La Governance suggerisce anche
-
Donna Carbone
€195,00Pronta consegna -
Luna rosa
€220,00Pronta consegna -
Talia comu s’annaca
€260,00Pronta consegna