Venditrice di arance
€160,00
L'artista descrive l'opera
Statuetta artistica da collezione è realizzata in cartapesta e stoffa, dipinta a mano e corredata da un certificato di autenticità firmato dall’ artista. La scultura è ancorata a una base tornita in legno massello. Appartiene alla collezione Abiti Tradizionali Siciliani, in particolare riproduce il costume femminile indossato da una venditrice di arance in uso durante i primi anni quaranta del 1800.E’ un pezzo unico e i materiali utilizzati sono italiani.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
Arance, limoni e fichidindia sono frutti simbolo della Sicilia. I primi due crescono in rigogliosi agrumeti (tra cui la famosa Conca d’Oro di Palermo, d’oro appunto per il colore dei suoi agrumi) mentre i fichidindia si arrampicano ovunque disegnando caratteristicamente il paesaggio dell’isola (non di rado si vedono case abbandonate con i fichidindia che ne sono diventati i nuovi proprietari, almeno all’esterno, su tetti e pareti). Questi frutti furono importati dagli Arabi durante la loro dominazione (IX-XI secolo).
Photo Orange seller in Palermo, early 900
La Governance suggerisce anche
-
Don Peppino u Francofontese
€5.000,00Pronta consegna -
Giardino siciliano
€900,00Pronta consegna -
Arance di Sicilia
€250,00Pronta consegna -
Il venditore di arance
€280,00Pronta consegna