Home » Il Museo » Sculture e Arredamento » U pisci siciliano

U pisci siciliano

Opera limitata

280,00

80 disponibili

L'artista descrive l'opera

U pisci siciliano (“il pesce siciliano”, in italiano) in cotto bianco, è decorato interamente a mano. Questa creazione è nata dal mio amore profondo per la mia Sicilia, dal profumo del mio mare con la sua musica prodotta dalle onde magiche che si infrangono sugli scogli di pietra lavica. Accendendolo, inserendo una candela, emana forme diverse di luce che si proiettano sulla parete immergendo l’ambiente nella magia dei riflessi del fondo marino.

Dettagli e dimensioni

Materiali: Ceramica
Dimensioni (cm): Altezza 33, Larghezza 44, Profondità 18
Peso (kg): 2
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

MAR MEDITERRANEO Il Mar Mediterraneo è il mare che bagna la Sicilia, isola che si trova proprio al centro di esso e per questo motivo fu da sempre terra ambitissima per il controllo dell’intera area. Greci, Fenici, Romani, Sicelioti … lo solcavano con le loro navi. E’ un mare ricco di varietà di pesci. E’ un mare ricco di reperti archeologici finiti nel fondo da navi affondate nei secoli. E’ un mare che 50 milioni di anni fa si prosciugò e successivamente sollevamenti tettonici lo portarono a formare le attuali montagne della Sicilia. Ecco perché si trovano conchiglie e pesci camminando per le vette della Sicilia orientale. E’ un mare che ci ricorda il Tempio di Venere ericina, il più venerato tempio dell’antichità dei naviganti, proprio sulla vetta del monte Erice, Sicilia occidentale. E’ il mare Nostrum!

(photo) Catania, Lido Playa, early 1900

Richiedi informazioni su

U pisci siciliano

    Accetto la privacy policy