Home » Il Museo » Sculture e Arredamento » Piatti » U funnu di lu mari

U funnu di lu mari

Piatti Ceramica
Opera unica

250,00

L'artista descrive l'opera

Colori e forme che prendono ispirazione dai magnifici fondali marini, in tale luogo prende la scena la figura centrale di una bella e sinuosa sirena dai capelli blu che, come fosse affacciata da un’oblò che separa i due mondi, guarda curiosa dall’altra parte, come volesse comunicare con chi la guarda. Pittura su ceramica a due fuochi. Il piatto viene cotto e reso biscotto, poi viene smaltato e dipinto, poi cotto nuovamente per vetrificare smalti e colori.

Dettagli e dimensioni

Materiali: Ceramica
Dimensioni (cm): Larghezza 38, Profondità 38
Peso (kg): 2.070
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

U funnu di lu mari (il fondo del mare in italiano) è il titolo di questa opera d’arte. Il Mar Mediterraneo è il mare che bagna la Sicilia, isola che si trova proprio al centro di esso e per questo motivo fu da sempre terra ambitissima per il controllo dell’intera area. Le Sirene sono abitanti mitologici del mare Nostrum (il nome dato dai Romani al mar Mediterraneo) tanto quanto le Ninfe lo sono dei fiumi di Sicilia. Bellissimo questo fondo del mare con polipi, stelle marine e pesci azzurri (tipici del Mediterraneo per la loro colorazione azzurrastra)

(photo) Tabula Rogeriana, drawn by the Arab geographer al-Idrisi in 1154, for Roger II of Sicily. The mare Nostrum surrounds Sicilia

Richiedi informazioni su

U funnu di lu mari

    Accetto la privacy policy