Teatro Massimo di Palermo
€800,00
L'artista descrive l'opera
Vengo da Castronovo, entroterra siciliano e sono cresciuto con i colori del grano: dalle montagne verdi primaverili all’oceano giallo oro estivo. E dalle spighe ho inventato la mia arte. Opera realizzata con fili di paglia (grano e avena). Tecnica unica al mondo. Fili di paglia incollati su cartoncino azzurro o blu, sfondo realizzato a mano ad acquerello. Le ombreggiature e le profondità sono realizzate utilizzando la stessa paglia con tonalità e gradazioni più chiare e più scure.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
Nel 241 a.C. la Sicilia venne conquistata dai Romani che si sostituirono ai Greci facendo diventare Zeus, Giove, e cosi via per gli altri dei dell’Olimpo. Per Catone il Censore l’isola era “il granaio di Roma”. La sola Sicilia esportava circa 3 milioni di quintali all’anno alla capitale. Tutt’oggi, soprattutto il centro dell’isola, è una infinita distesa di grano, come fosse mare, che rende particolarmente caratteristico il paesaggio: verde intenso in inverno e primavera, e giallo accecante nei mesi estivi.
Il Teatro Massimo di Palermo, di fine XIX secolo, è il piu grande teatro lirico italiano ed il terzo in Europa. E’ in stile neoclassico con colonne, finestre ad archi che si ripetono costantemente. Gallerie, sale e scale monumentali fanno della struttura un complesso architettonico veramente elaborato e di enormi proporzioni.
(photo) Palermo, town plan, 1943
La Governance suggerisce anche
-
Sciarriata di li pupi
€400,00Pronta consegna -
Commedia Siceliota
€1.200,00Pronta consegna -
Cuntu nicu
€180,00Pronta consegna -
Il cantore di Montalbano
€150,00Pronta consegna