Tambureddu blu

Tipici strumenti musicali Legno di noce Pelle di capra
Opera unica

220,00

L'artista descrive l'opera

Tamburello folkloristico siciliano con pelle di capra naturale e intonabile. Telaio legno di noce, pelle di capra intonabile, tiranti in ferro battuto, sonagli in rame e vari dipinti a tema siciliano su sfondo blu.  Si parte lavorando il telaio in noce fino a dargli la forma finale, i sonagli sono in rame battuti a mano, lo stesso per quanto riguarda i tiranti, la pelle di capra viene lavorata a mano seguendo la procedura standard. Il tutto viene arricchito da decorazioni su sfondo blu dipinte a mano che rappresentano i colori e i simboli siciliani.

 

Dettagli e dimensioni

Dimensioni (cm): Altezza 35, Larghezza 35, Profondità 6
Peso (kg): .95
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

La Tarantella è il ballo tipico siciliano solitamente accompagnato da friscalettu, tamburello, maranzano e fisarmonica. E’ un ballo probabilmente originatosi nel 1600 e divenuto un simbolo dell’Italia meridionale in tutto il mondo.

Photo Sicilians dancing Tarantella

La Governance suggerisce anche

L’obiettivo della Governance è sia quello di salvaguardare le tradizioni e gli antichi mestieri del popolo di Sicilia, sia quello di sostenere economicamente i creativi, veri e propri etno-antropologi di un popolo.
Richiedi informazioni su

Tambureddu blu

    Accetto la privacy policy