Sirena
€400,00
L'artista descrive l'opera
Mito e leggenda delle coste Siciliane, frutto della ricerca alchemica di nuovi effetti ceramici è realizzata in terracotta utilizzando un metodo di decoro con engobbi e smalti diverso dalla maiolica. Può essere utilizzata anche come base per una lampada.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
Il Mar Mediterraneo è il mare che bagna la Sicilia, isola che si trova proprio al centro di esso e per questo motivo fu da sempre terra ambitissima per il controllo dell’intera area. Greci, Fenici, Romani, Sicelioti…lo solcavano con le loro navi. E’ un mare ricco di varietà di pesci. E’ un mare ricco di reperti archeologici finiti nel fondo da navi affondate nei secoli. E’ un mare che 50 milioni di anni fa si prosciugò e successivamente sollevamenti tettonici lo portarono a formare le attuali montagne della Sicilia. Ecco perché si trovano conchiglie e pesci camminando per le vette della Sicilia orientale. E’ un mare che ci ricorda il Tempio di Venere ericina, il più venerato tempio dell’antichità dei naviganti, proprio sulla vetta del monte Erice, Sicilia occidentale. E’ il mare Nostrum!
Photo: Nautical chart of Sicily with insets of (clockwise from top left) Syracuse, Catania, Palermo, Lampedusa, Ustica, Stromboli, Valletta, Strait of Messina, Augusta, Agrigento, and Trapani, 1845
La Governance suggerisce anche
-
Pesci colorati
€98,00Pronta consegna -
Il faro di Pantelleria
€2.000,00Pronta consegna -
A picciuttedda n’ta varchetta
€850,00Pronta consegna