Sicily
€790,00
L'artista descrive l'opera
Sicilia e ficodindia un binomio imprescindibile, questa pianta grassa fa parte del contesto di paesaggi rurali tipici siciliani. La rifinitura laterale simil piastrella di maiolica rende possibile, qualora si voglia, non utilizzare cornici.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
I fichidindia sono uno dei grandissimi simboli della Sicilia. Essi crescono ovunque: nei fianchi dei dirupi, nei giardini, nei tetti delle case abbandonate, ai lati delle strade … Il suo frutto (maturo da fine agosto) è buonissimo e molto amato dai siciliani che ci fanno anche rosoli e la mostarda, un dolce tipicamente preparato in vasetti, con aggiunta di garofani, cannella e mandorle. Ma anche il gelo è molto apprezzato, una sorta di crema gelatinosa. I fichidindia furono importati dagli arabi durante la loro dominazione (IX-XI secolo).
(photo) Sicilian seller of snails, early 1900