Sicilia
€680,00
L'artista descrive l'opera
La Sicilia con i suoi paesaggi, si conferma tra le più belle isole al mondo. Chiunque la visiti, non dimenticherà facilmente i sapori, l’azzurro del mare e le meraviglie storiche e artistiche.
Borsa in rattan, stampe, passamanerie tipiche siciliane. Ogni imperfezione è garanzia di manifattura artigianale.
H 41 x L 20 x 14 cm (manici compresi)
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
La coffa siciliana è una cesta realizzata con l’intreccio della curina, il cuore della palma nana. Essa veniva usata per mettere la biada o crusca da dare al cavallo o all’asino, in questo caso si legava dai manici alla testa dell’animale. La coffa veniva usata anche dai contadini per la semina, mentre quella più grande, chiamata zimmili, veniva usata per trasportare il raccolto della giornata, o la legna da portare a casa, o addirittura vi si metteva dentro il bambino piccolo per tenerlo a caldo. Questo oggetto ci riporta verso metà del 1300 quando a regnare in Sicilia c’erano gli Aragonesi. Un certo Guglielmo Buccheri, un’eremita poi beatificato, era detto cuffitedda perché usava portare la coffa a tracolla. Oggi la coffa è diventata un accessorio moda femminile: si può trovare una borsa folcloristica decorata con sonagli e specchietti che ricorda le bardature dei cavalli dei carretti siciliani, o impreziosita con ricami e merletti, diventa una borsa da sera.
Photo: Sicily is in the right hand of this woman in a 1588 cartography
La Governance suggerisce anche
-
Filicudi
€250,00Pronta consegna -
Sardine
€400,00Pronta consegna -
Sciccareddu
€320,00Pronta consegna -
Lachea
€250,00Pronta consegna