Sciauru di Sicilia
€185,00
L'artista descrive l'opera
Grazie al nostro paesaggio ho pensato che decorare la nostra regione con i nostri elementi tipici, come limoni e arance, avrebbe rafforzato la bellezza della nostra Terra. Mattone rustico realizzato a mano a Santa Maria di Licodia, alle pendici dell’Etna. Nell’impasto argilloso viene mescolata polvere di pietra lavica e poi viene steso a mano in forme di legno in cui viene inserito un gancio in ferro e cotto a 1200°C.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
Sciauru di Sicilia (Profumo di Sicilia, in italiano). Un’isola ricca di profumi che variano continuamente. Arance, limoni e fichidindia sono frutti simbolo della Sicilia. I primi due crescono in rigogliosi agrumeti (tra cui la famosa Conca d’Oro di Palermo, d’oro appunto per il colore dei suoi agrumi) mentre i fichidindia si arrampicano ovunque disegnando caratteristicamente il paesaggio dell’isola (non di rado si vedono case abbandonate con i fichidindia che ne sono diventati i nuovi proprietari, almeno all’esterno, su tetti e pareti). Questi frutti furono importati dagli Arabi durante la loro dominazione (IX-XI secolo).
(photo) An old Sicilian, cc 1800