Santa Rosalia di Palermo
€10.000,00
L'artista descrive l'opera
La santuzza sembra aver spiccato un salto dalle alte sfere celestiali per approdare sul mare siciliano, accende lo spazio di uno squarcio divino, ha con se il giglio, vero concentrato di purezza, distillato come antidoto al veleno che intride le nostre vite. L’innocenza del suo sguardo vorrebbe oggi da noi essere condiviso.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
Santa Rosalia, a santuzza dei palermitani, è la patrona del capoluogo siciliano: Palermo.Nacque Rosa Sinibaldi, nel 1130, quando in Sicilia regnavano i Normanni, da una nobile famiglia imparentata con Re Ruggero II di Sicilia. Promessa in sposa al principe Baldovino, il giorno prima delle nozze ebbe una visione mistica e decise di prendere i voti rifugiandosi in un possedimento di famiglia, il bosco di Santo Stefano di Quisquina. Là visse 12 anni dentro una grotta documentando la propria scelta di vita con un’epigrafe latina scritta all’ingresso della grotta. Successivamente fece ritorno a Palermo dove si stabilì in un’altra grotta, in vetta al Monte Pellegrino, dove morì. Nel XVII secolo in questo luogo venne edificato il suo santuario, veneratissimo dai palermitani. Almeno una volta nella vita ogni palermitano intraprende la salita al santuario della santuzza.
Photo Santa Rosalia, Anthony Van Dyck, Palazzo Abatellis, Palermo
La Governance suggerisce anche
-
Santa Palermo
€5.100,00Pronta consegna -
La Cattedrale di Palermo
€250,00Pronta consegna -
Cattedrale di Catania
€800,00Pronta consegna