San Pancrazio di Taormina
€550,00
L'artista descrive l'opera
Ogni paese nasce sotto la protezione del suo Santo. A esso ci si rivolge a ogni avversità. San Pancrazio patrono di Taormina è presente qua con il suo campanile, maestoso e festoso. Taormina Centro. L’opera, eseguita ad olio su tela, è tridimensionale in quanto contiene dei volumi reali creati dal materico misto. Il bordo, 4 cm, è creato con doppio telaio dipinto anche lateralmente.
Dettagli e dimensioni
Spedizioni e resi
L'opera nella cultura siciliana
Taormina è un paesino conosciuto in tutto il mondo per la sua straordinaria bellezza dovuta ad una serie di caratteristiche che la rendono unica: è un balcone sul mare con elementi paesaggistici unici, come la spettacolare veduta sia dell’Etna che del golfo di Naxos; conserva monumenti antichi unici al mondo, come il famosissimo Teatro greco (III a.C.); la cittadina, adagiata in posizione leggermente elevata rispetto alla costa, è un misto di fascino medioevale, arabo, siciliano e con uno charme veramente tutto particolare. Quella atmosfera glamour che ne ha caratterizzato eternamente la storia, facendo di Taormina la meta privilegiata di viaggiatori e celebrità di ogni epoca, sembra non essersene mai andata da questo incantevole luogo di Sicilia.
(photo) Taormina, bird’s-eye view of the Greek theater, with the city on the left. Castelmola visible on top of the mountain, 1843