San Giovanni degli Eremiti
€150,00
L'artista descrive l'opera
Stampa acquerellata dedicata a San Giovanni degli Eremiti a Palermo, luogo nel cuore della città carico di storia. Le architetture arabo-normanne sono avvolte da una lussureggiante vegetazione. La tecnica dell’acquerello consente di catturare la realtà in modo fresco ed estemporaneo e si inserisce nel racconto di un viaggio speciale nella mia Sicilia attraverso le immagini in un percorso narrativo illustrato che parte dalla relazione diretta dei luoghi visitati.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
San Giovanni degli Eremiti è una stupenda chiesa di Palermo, del XII secolo, simbolo della città con le sue cupole rosse che ci riportano sia al periodo Arabo (XI-XI secolo) che al successivo Normanno (XI-XII secolo) ed alla commistione tra queste due culture (arte Arabo-Normanna). E’ una chiesa in stile arabo commissionata dai Re Normanni. Capolavoro dell’umanità, San Giovanni degli Eremiti ha un’affascinante chiostro esterno dove si ammirano colonnine con capitelli a foglie d’acanto che reggono archi ogivali a doppia ghiera. Vi si trova inoltre una cisterna araba.
(photo) San Giovanni degli Eremiti, Palermo, view of the church and immediate cityscape, XIX century