Salterio secolo XIII

Tipici strumenti musicali Legno di pioppo e faggio Ottone
Opera unica

1.600,00

L'artista descrive l'opera

E’ un oggetto scolpito in due valve cui sono applicati  ponticelli e chiavi metalliche. Il suono è argentino e limpido, un classico strumento angelico. Usato in Sicilia, è raffigurato in alcuni quadri a Siracusa.

Dettagli e dimensioni

Dimensioni (cm): Altezza 50, Larghezza 12, Profondità 7
Peso (kg): 1.8
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

Il salterio ci riporta alla Sicilia Araba (IX-XI secolo).

Photo: San Giovanni degli Eremiti, Palermo, view of the church of  and immediate cityscape, XIX century

La Governance suggerisce anche

L’obiettivo della Governance è sia quello di salvaguardare le tradizioni e gli antichi mestieri del popolo di Sicilia, sia quello di sostenere economicamente i creativi, veri e propri etno-antropologi di un popolo.
Richiedi informazioni su

Salterio secolo XIII

    Accetto la privacy policy