Home » Il Museo » Dipinti e simili » Quadri » Salinea

Salinea

Quadri Acrilico su tela
Opera unica

190,00

L'artista descrive l'opera

Stampa su tela, con ritocco dell’artista. ll colore dei tramonti a volte si fonde e si confonde con quelli dell’alba…Dopo la fine c’è sempre un inizio. Dama Salinea è donna straordinaria e intelligente, amante della propria terra sfoggia con purezza e onore parte della sua amata Sicilia. Ogni particolare è studiato, nei minimi dettagli. I mulini sul suo capo, insieme ai cumuli di sale sparsi tra i capelli dello stesso colore del tramonto. Come orecchino un fenicottero che ricorda uno dei periodi dell’anno più magico e incantevole in questo fantastico stagnone. Alle spalle una sfilza di vasche utili per ricavare il sale.

Dettagli e dimensioni

Materiali: Acrilico su tela
Dimensioni (cm): Altezza 100, Larghezza 70
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

Il litorale occidentale della Sicilia è caratterizzata da una serie di saline le quali, soprattutto nel passato, davano lavoro a molti siciliani. Famose sono quelle tra Trapani e Paceco. E’ un luogo magico, di grandissimo fascino e poesia. Le bianche collinette di sale, i mulini con le loro eliche, le vasche per la raccolta disegnate con i muretti in mezzo al mare, la straordinaria presenza di fenicotteri rosa, la palma nana, i tramonti più belli al mondo che sono un arcobaleno di mille colori, e l’isola di Mozia fondata dai Fenici, proprio di fronte, insieme alle altre isolette contigue.

Photo Trapani, View of the city and the harbor from the salt flats, 1791

La Governance suggerisce anche

L’obiettivo della Governance è sia quello di salvaguardare le tradizioni e gli antichi mestieri del popolo di Sicilia, sia quello di sostenere economicamente i creativi, veri e propri etno-antropologi di un popolo.
Richiedi informazioni su

Salinea

    Accetto la privacy policy