Home » Il Museo » Dipinti e simili » Quadri » Plumeria

Plumeria

Quadri Acquerello su carta 300 g
Opera unica

150,00

L'artista descrive l'opera

Stampa acquerellata dedicata alla generosa e profumata fioritura estiva della Plumeria, nota come Pomelia ma più conosciuta come Frangipani. A Palermo in estate si può godere dello spettacolo delle Plumerie in fiore, piante molto diffuse in città che regalano fiori dal profumo leggero e inebriante, originarie delle zone tropicali dell’America centrale e delle zone caraibiche e ben acclimatatesi al sole siciliano. La tecnica dell’acquerello consente di catturare la realtà in modo fresco ed estemporaneo e si inserisce nel racconto di un viaggio speciale nell’Orto Boranico di Palermo attraverso le immagini in un percorso narrativo illustrato che parte dalla relazione diretta dei luoghi visitati.

Dettagli e dimensioni

Dimensioni (cm): Altezza 50, Larghezza 33
Peso (kg): 0.050
Creato manualmente in Sicilia

Spedizioni e resi

Creato manualmente per te
Maggiori informazioni? Contattaci
Hai cambiato idea? Leggi la nostra politica di restituzione

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

L’Orto botanico di Palermo risale al 1779 ed ha una collezione di 12.000 piante. E’ un posto di grande fascino e, soprattutto, di grande interesse scientifico per le varie specie botaniche che ospita. All’interno dell’orto vi sono anche numerose costruzioni in stile neo-classico.

(photo) Palermo seen below Monte Pellegrino in landscape, 1800

Richiedi informazioni su

Plumeria

    Accetto la privacy policy