Pigna blu

Lampade e lampadari Pasta di ceramica Tessuto
Opera unica

175,00

L'artista descrive l'opera

La pigna simbolo della potenza viene esaltata dalla bellezza del paralume che riporta ai colori della maiolica siciliana.Lampada completa di paralume artistico. Base in pasta di ceramica e paralume in tessuto impreziosito da passamanerie, strass in cristallo e bijoux.

Dettagli e dimensioni

Dimensioni (cm): Altezza 50, Larghezza 30
Peso (kg): 1.2
Creato manualmente in Sicilia

Spedizioni e resi

Creato manualmente per te
Maggiori informazioni? Contattaci
Hai cambiato idea? Leggi la nostra politica di restituzione

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

La Pigna è, in Sicilia, tra i doni più apprezzati. Essa è presente in quasi tutte le case siciliane: in giardino, dentro casa o, addirittura, sopra il tetto, spesso nel punto piu alto di esso, come ultimo elemento della costruzione, come fosse a guardia. A prescindere dalle splendide pigne di ceramica, in Sicilia era in uso donare alle famiglie una pigna, da appendere sulla porta di casa, affinché fosse foriera per quella casa e per i suoi abitanti, di fertilità, abbondanza, e non solo nel senso materiale, ma anche spirituale.

(photo) Palazzo Adriano, hinterland of Sicily, pine cones in many roofs

Richiedi informazioni su

Pigna blu

    Accetto la privacy policy