Panarea
€125,00
L'artista descrive l'opera
Una intera isola viaggia a bordo di una barca nelle notti d’estate eoliane. Placida e beata rispecchia l’anima della più amate delle sette sorelle (le isole Eolie), circondata da una corona di isolotti e soprattutto tra questi l’inconfondibile sagoma di Basiluzzo, dietro il quale fuma lo Stromboli. Le tonalità scelte sono quelle del blu, creando un’atmosfera vibrante e pacifica.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
L’arcipelago delle Eolie, si trova nella parte settentrionale della Sicilia ed è composto da 7 stupende isole (Vulcano, Lipari, Salina, Alicudi, Filicudi, Panarea e Stromboli) ed un grosso scoglio: Basiluzzo. E’ un concentrato di storia, mondanità, belle spiagge, splendido mare, vulcani attivi (Stromboli e Vulcano), rinomati prodotti alimentari. Questa opera d’arte è ricca di elementi tipici delle Eolie: i fichidindia, il mare, Stromboli che fuma, le palme, una bella mora e, soprattutto, le inconfondibili case eoliane: bianche, cubiche, e con le famose terrazze (bagghiu) delimitate dalle colonne (puleri).
(photo) Messina and the Eolian island on the background, Gaspar van Wittel, XVIII century