Palermo
€750,00
L'artista descrive l'opera
Ho lavorato per diverso tempo nel cuore di Palermo e fui estremamente colpito dal porto con il monte Pellegrino, il promontorio più bello del mondo secondo Goethe, a fare da quinta.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
Palermo (da Panormus, tutta porto, per i Romani), la capitale della Sicilia, è chiusa tra il mare e le montagne ed il suo porto, gia di per sé grande, lo sembra ancora di piu avvolto da promontori e monti, attorno alle quali si svolge la splendida città siciliana. Palermo è una città unica al mondo perché è veramente bizzarra la sensazione netta e palpabile, per chi la visita, di camminare dentro una centrifuga di storia millenaria, dove tracce di culture ed architetture fenicie, greche, romane, bizantine, arabe, normanne, aragonesi ecc si sovrappongono l’una con l’altra a volte creando stili architettonici del tutto nuovi o semplicemente disegnati dal caso, che continuamente evocano emozioni a chi la visita.
Non c’è un palermitano che, almeno una volta nella vita, non è salito a piedi sulla cima del Monte Pellegrino, il piu bel promontorio del mondo a detta del poeta tedesco Goethe quando arrivò in Sicilia nel 1787. La salita per monte Pellegrino parte dal centro di Palermo e arriva fino alla sommità del monte dove sorge il santuario (XVII secolo) costruito attorno alla grotta che fu la dimora della “Santuzza” Rosalia, patrona di Palermo. vegetazione con i fichidindia che si abbarbicano ovunque; la pietra bianca; il cielo azzurro. In cima si vede l’imponente struttura neogotica del Castello Utveggio (1928), un tempo albergo di lusso.
(photo) Palermo, the port and Pellegrino cape, 1847