Paesaggio di Motta Sant’Anastasia
€4.800,00
L'artista descrive l'opera
E’ uno scorcio che mi ha colpito molto, visto da una prospettiva particolare e originale, che evidenzia i colori densi nei pressi del castello e la varietà cromatica dell’ambiente.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
Motta Sant’Anastasia è un paesino della Sicilia orientale, a ridosso dell’Etna. Si è curiosamente sviluppato su una enorme rupe basaltica di 500 mila anni fa la quale, come fosse un nido, ospita case e chiese di Motta. Vista da distante Motta appare adagiata su questa rupe di lava raffreddata, con l’imponente sagoma dell’Etna sullo sfondo ed una torre Normanna (XI secolo), chiaramente costruita in pietra lavica, che svetta tra le case del paesino. Fu edificata da Ruggero I durante la conquista della Sicilia, insieme ad altre due ad essa vicina (Paternò ed Adrano). C’era da combattere i saraceni!
(photo) Etna is on fire in this 1550 map of Sicily