Orlando
€250,00
L'artista descrive l'opera
In questo mattone mi sono ispirata ai colori e alle forme del carretto siciliano, ma ho voluto aggiungere un paladino nel centro che anche esso è un punto forte della nostra Sicilia. Mattone rustico realizzato a mano a Santa Maria di Licodia, alle pendici dell’Etna. Nell’impasto argilloso viene mescolato polvere di pietra lavica e steso a mano in forme di legno in cui viene inserito un gancio in ferro e cotto a 1200°.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
L’Opera dei Pupi ha fatto la gioia del popolo sin dal 1700, quando il puparo ed il suo teatrino ambulante venivano attesi nelle piazze dei paesi di tutta Sicilia. Narra le gesta dei paladini di Carlo Magno. I personaggi principali sono Orlando, Rinaldo e la bella Angelica. Al grido di “A morte i Saraceni” i paladini combattono i mori. A tutt’oggi rimane un momento veramente emozionante e divertente assistere alle gesta di questi burattini di legno a cui i pupari danno vita e carattere recitando e, contemporaneamente, muovendoli da dietro le quinte, mentre spesso un pianino fa da colonna sonora al tutto. Da sottolineare che quando il teatrino si ritirava da un paese gli anziani continuavano a raccontare le gesta dei paladini, a volte anche mettendoci del loro, intorno alla conca (braciere per riscaldarsi) o in piazza, con amici e parenti.
(photo) The Opera of the puppets