Orlando

Pupi Siciliani Alpacca Stoffa
Opera unica

3.200,00

L'artista descrive l'opera

Pupo siciliano in stile catanese (130cm). L’opera è realizzata in alpacca interamente lavorato a mano con la tecnica dello sbalzo in ogni sua componente. Il pupo siciliano è diventato un’icona per la cultura e la tradizione siciliana, oggi i costruttori di pupi ancora all’opera sono sempre meno e il puparo Gianfranco Salonia ha voluto rendere omaggio a questa tradizione facendo dei pupi siciliani oggetti di valore e allestimento. La lavorazione artigianale rende i pupi unici nel suo genere, quest’opera che racchiude tradizione e bellezza diventa ornamento per i nostri salotti, lasciando che i pupi diventino protettori delle nostre case.
Ogni componente del pupo è interamente realizzato a mano con la tecnica dello sbalzo, la scelta dei materiali è studiata in base al pupo che si vuole rappresentare, cosi come il colore del vestiario, quest’ultimo arricchito da decorazioni in oro e argento per esaltarne la gloria.
L’opera è disponibile su commissione. L’opera può essere realizzata in 8/10 settimane circa.

Dettagli e dimensioni

Materiali: Alpacca Stoffa
Dimensioni (cm): Altezza 180, Larghezza 100, Profondità 100
Peso (kg): 35
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

L’Opera dei Pupi ha fatto la gioia del popolo sin dal 1700, quando il puparo ed il suo teatrino ambulante venivano attesi nelle piazze dei paesi di tutta Sicilia. Narra le gesta dei paladini di Carlo Magno. I personaggi principali sono Orlando, Rinaldo e la bella Angelica. Al grido di “A morte i Saraceni” i paladini combattono i mori. A tutt’oggi rimane un momento veramente emozionante e divertente assistere alle gesta di questi burattini di legno a cui i pupari danno vita e carattere recitando e, contemporaneamente, muovendoli da dietro le quinte, mentre spesso un pianino fa da colonna sonora al tutto. Da sottolineare che quando il teatrino si ritirava da un paese gli anziani continuavano a raccontare le gesta dei paladini, a volte anche mettendoci del loro, intorno alla conca (braciere per riscaldarsi) o in piazza, con amici e parenti.

Photo Sicilian puppets

La Governance suggerisce anche

L’obiettivo della Governance è sia quello di salvaguardare le tradizioni e gli antichi mestieri del popolo di Sicilia, sia quello di sostenere economicamente i creativi, veri e propri etno-antropologi di un popolo.
Richiedi informazioni su

Orlando

    Accetto la privacy policy