Home » Il Museo » Dipinti e simili » Quadri » Orecchio di Dionisio

Orecchio di Dionisio

Quadri Olio su tela
Opera unica

4.800,00

L'artista descrive l'opera

In questo quadro ho voluto rappresentare il soggetto attraverso una interpretazione personale del luogo con colori intensi di forte impatto visivo andando oltre la visione realistica.

Dettagli e dimensioni

Materiali: Olio su tela
Dimensioni (cm): Altezza 95, Larghezza 65
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

Siamo a Siracusa la più potente città del Mediterraneo nel V secolo a.C. I resti di quell’epoca sono ancora visibili oggi girando per la città: colonne, templi, teatri, uno spettacolare museo Archeologico. Tra di essi, proprio a due passi dal famosissimo teatro Greco ecco questa cavità, probabilmente una latomia, caratterizzata da una sinuosa entrata a forma d’orecchio di asino che fece coniare questo nome di Orecchio di Dionisio al pittore secentesco Caravaggio. Proprio per questa conformazione curiosa dell’entrata la grotta ha una acustica particolarissima che rende i suoni assolutamente unici. Non c’è bambino siciliano che non vi si è recato in gita con la scuola e non c’è visitatore dell’isola che non lo abbia ammirato o disegnato o provato a cantarci dentro!

(photo) Orecchio di Dionisio, Siracusa, Jean-Pierre Houel, 1777

Richiedi informazioni su

Orecchio di Dionisio

    Accetto la privacy policy