Nuovo mondo

Lampade e lampadari Legno di pioppo vernice ad acqua
Opera limitata

600,00

L'artista descrive l'opera

Quadro luminoso a parete. Materiale legno multistrato. Cornice in legno Samba in 3 listelli sovrapposti sfalsati dim. mm 20 x 30. Verniciatura ad acqua per legno. Cablaggio interno con interruttore e spina. Portalampade con attacco piccolo. L’opera è stata realizzata guardando al mare. È un invito alla scoperta e alle conseguenze che comporta affrontare un viaggio che nessuno aveva mai pensato di fare e che può appunto portare alla scoperta di nuovi mondi.

Dettagli e dimensioni

Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

Il Mar Mediterraneoè il mare che bagna la Sicilia, isola che si trova proprio al centro di esso e per questo motivo fu da sempre terra ambitissima per il controllo dell’intera area. Greci, Fenici, Romani, Sicelioti … lo solcavano con le loro navi. E’ un mare ricco di varietà di pesci. E’ un mare ricco di reperti archeologici finiti nel fondo da navi affondate nei secoli. E’ un mare che 50 milioni di anni fa si prosciugò e successivamente sollevamenti tettonici lo portarono a formare le attuali montagne della Sicilia. Ecco perché si trovano conchiglie e pesci camminando per le vette della Sicilia orientale. E’ un mare che ci ricorda il Tempio di Venere ericina, il più venerato tempio dell’antichità dei naviganti, proprio sulla vetta del monte Erice, Sicilia occidentale. E’ il mare Nostrum!

Tags: Map of Ecateo, V BC. with the Mediterranean sea at the center of the known world.jpg

Richiedi informazioni su

Nuovo mondo

    Accetto la privacy policy