Home » Il Museo » Dipinti e simili » Quadri » Natura morta con iris

Natura morta con iris

Quadri Acrilico su tela
Opera unica

2.000,00

L'artista descrive l'opera

Amo inserire nelle mie nature morte oggetti che per me hanno un valore affettivo o che raccontano di vita vissuta. I limoni appena raccolti, un fiore, alcuni rametti di edera “strappati” in giardino e un vaso di ceramica decorato da me. Nel decoro del vaso è rappresentato il tempio dei Dioscuri della Valle dei Templi di Agrigento, luogo di grande fascino che, per me che sono di origine agrigentina, mi suscita sempre grande emozione.

Dettagli e dimensioni

Materiali: Acrilico su tela
Dimensioni (cm): Altezza 80, Larghezza 90
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

La Sicilia appare immediatamente allo sguardo dell’osservatore: i limoni (portati dalla dominazione araba nell’XI secolo) e uno dei templi della incantevole Valle dei Templi di Agrigento, luogo dove svettano imperiose le colonne di una serie di Templi a partire dal VI secolo a.C. della potente città di Akragas (antico nome dell’attuale Agrigento). Un luogo meraviglioso, che ha dato i natali al famoso filosofo Empedocle (V secolo a.C.). In questo quadro è raffigurato il tempio dorico degli dei Dioscuri.

(photo) Valley of the Temples, etching realized during the journey of J.W. Goethe, 1787

Richiedi informazioni su

Natura morta con iris

    Accetto la privacy policy