Home » Il Museo » Dipinti e simili » Quadri » Mistero di Colapesce

Mistero di Colapesce

Quadri Cartoncino colorato
Opera limitata

450,00

L'artista descrive l'opera

Quadro Art Paper. L’opera è stata realizzata pensando ad un mito dimenticato e raccontato nelle canzoni di Rosa Balistreri “Colapesce”. La carta è il materiale che lo costituisce, semplice da reperire e da lavorare che si distingue per la sua leggerezza e maneggevolezza. Ci sarebbe un vuoto senza gli eroi che si sacrificano per la nostra terra. Il messaggio che vuole dare l’opera è questo.

Dettagli e dimensioni

Materiali: Cartoncino colorato
Dimensioni (cm): Altezza 43, Larghezza 33
Peso (kg): 1.6
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

La leggenda di Colapesce è una delle piu belle della Sicilia, antica di quasi mille anni. Cola era un ragazzo di Messina che amava stare ore ed ore sott’acqua. Un giorno, Re Federico II venuto a sapere di questo straordinario ragazzo-pesce, arrivò con la sua corte a bordo di una imbarcazione e ne volle testare le doti di cui tanto si parlava. Lanciò prima una coppa e poi una corona in ponti sempre più profondi. Ma Colapesce entrambe le volte ritornò in superficie con gli oggetti. La terza volta il Re si spostò nel punto più profondo dello Stretto di Messina e lanciò un anello. Quella volta Cola non riemerse più. E si narra che mentre era proprio sotto uno dei tre capi del triangolo siciliano, capo Peloro, si accorse che esso stava cedendo. Ed allora rimase là sotto, a sorreggerlo, evitando che la Sicilia sprofondasse.

Tags: Colapesce, Renato Guttuso painting

Richiedi informazioni su

Mistero di Colapesce

    Accetto la privacy policy