Home » Il Museo » Moda » Borse » Masciddara

Masciddara

Borse Microfibra
Opera unica

140,00

L'artista descrive l'opera

Per realizzare i masciddara di questa borsa mi sono ispirata ai colori di uno dei simboli siciliani: il carretto. Ogni giro realizzato all’uncinetto è di un colore e un “punto” diverso, che si combina e si intreccia come decorazione di uno dei fianchi del carretto; queste due sponde in siciliano vengono dette masciddara. Borsa in microfibra lavorata all’uncinetto, manici in Bamboo, tracolla in catena dorata, fodera in tessuto damascato, taschino interno. La parte anteriore è dipinta a mano e firmata come un quadro, il bordo superiore è rivestito con una passamaneria di nastro color salmone. Unica come tutte le borse da me realizzate con amore e cura.

Dettagli e dimensioni

Materiali: Microfibra
Dimensioni (cm): Altezza 28, Larghezza 35, Profondità 14
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

U carrettu siciliano è stato il mezzo di trasporto per antonomasia del popolo siciliano: sia dei ricchi che dei poveri. Fondamentalmente si tratta di una sorta di carriola in legno trainata da equini. La particolarità del carretto siciliano era data dai lati di questa struttura, le sponde, nelle quali era quasi sempre rappresentata una scena dell’Opera dei pupi, rappresentazione di marionette siciliane estremamente in voga sin dal XVII secolo (il carretto stesso nasce verso quel periodo). Inoltre, spesso il carretto era coloratissimo in tutti i suoi spazi, fossero ruote, legni laterali, aste ecc. Anche il cavallo che lo trainava, solitamente a festa, era bardato con sgargianti colori. Neanche a dirlo, la sua piu o meno opulenza artistica ne contrassegnava lo status sociale.

Photo Sicilian carts in Palermo

La Governance suggerisce anche

L’obiettivo della Governance è sia quello di salvaguardare le tradizioni e gli antichi mestieri del popolo di Sicilia, sia quello di sostenere economicamente i creativi, veri e propri etno-antropologi di un popolo.
Richiedi informazioni su

Masciddara

    Accetto la privacy policy