L’ulivo saraceno
€250,00
L'artista descrive l'opera
Acquerello dedicato alla campagna siciliana e alla bellezza degli ulivi secolari. In particolare, un ulivo monumentale a Bonamorone, Agrigento. La tecnica dell’acquerello consente di catturare la realtà in modo fresco ed estemporaneo e si inserisce nel racconto di un viaggio speciale in un’area della mia Sicilia ricca di storia e tradizioni in un percorso narrativo illustrato che parte dalla relazione diretta dei luoghi visitati.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
Gli ulivi saraceni sono ulivi millenari che si trovano in tutto il territorio siciliano. Con i loro tronchi avvolti su stessi, come se si stessero abbracciando, sono antichi, longevi, fruttuosi e bellissimi. Sono millenari e mille anni fa in Sicilia regnavano i saraceni, appunto (IX-XI secolo)
(photo) Ulivo saraceno, in the countryside of Buccheri, photo, 1928