Lu mari ricamato
€3.100,00
L'artista descrive l'opera
Lu mari ricamato (il mare ricamato) è il titolo di questa opera d’arte. Questa collana è stata eseguita con la tecnica della “tessitura”, tipica dell’800, che ha avuto origine in Sicilia per poi diffondersi in tutta Italia. Il risultato finale fa apparire il gioiello come se fosse un tessuto ricamato a mano.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
La lavorazione del corallo rosso di Trapani è un’arte che risale all’XI secolo, quando in Sicilia regnavano gli arabi. Da allora in poi abili maestri corallai siciliani hanno creato veri e propri capolavori, come presepi, collane, bracciali, oggetti liturgici… nei quali il corallo spesso si accoppiava a rame, oro, pietra lavica. Principi, cardinali, papi e ricchi aristocratici furono tra i grandi committenti. Se venite a Trapani è imperdibile la visita al museo Pepoli che conserva stupende creazioni in corallo rosso di Trapani.
La tecnica della “tessitura”, tipica dell’800, ha avuto origine in Sicilia per poi diffondersi in tutta Italia. Il risultato finale fa apparire il gioiello come se fosse un tessuto ricamato a mano.
(photo) Trapani, View of the city and the harbor from the salt flats, 1791
La Governance suggerisce anche
-
Fimmina di mare
€150,00Pronta consegna -
U cuteddu
€250,00Pronta consegna -
Trinacria fimminusa
€260,00Pronta consegna