L’Eucalyptus di Sir Alexander
€250,00
L'artista descrive l'opera
Acquerello dedicato a una specie rara di Eucalyptus e alla bellezza delle piante rare ben acclimatatesi al sole siciliano. In particolare, un esemplare a Villa Aurea, nella Valle dei Templi di Agrigento. La tecnica dell’acquerello consente di catturare la realtà in modo fresco ed estemporaneo e si inserisce nel racconto di un viaggio speciale in un’area archeologica della mia Sicilia ricca di storia e tradizioni in un percorso narrativo illustrato che parte dalla relazione diretta dei luoghi visitati.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
La Valle dei Templi è uno dei grandi capolavori dell’umanità. Sita dove una volta si trovava la potente città siceliota di Akragas, è caratterizzata dall’eccezionale stato di conservazione di una serie di templi dorici. Tra mandorli ed ulivi questo luogo ci porta indietro di 2500 anni con le colonne, in alcuni casi ancora intatte, svettanti in cielo alla ricerca di Zeus e soci. Un patrimonio unico in un contesto paesaggistico fortemente siciliano. Villa Aurea è una stupenda villa di inizio novecento a ridosso della Valle dei Templi e costruita da Sir Alexander Hardcastle un militare inglese con la passione dell’archeologia. Questo mecenate spese la sua vita nel ridare lustro ai templi in stato di abbandono. Poi ebbe un crollo finanziario e vendette la villa. Il giardino di Villa Aurea, oggi visitabile, è un incanto mediterraneo, tra siepi profumate di mirto, rosmarino e lavanda, etra specie esotiche ed esemplari rari, come il nostro acquerello, l’Eucalyptus erythrocorys, forse unica presenza nei giardini storici siciliani.
(photo) Agrigento, Landscape with the city in the distance, paper, cc 1770, Chatelet