La casa di Catarella
€125,00
L'artista descrive l'opera
La sua bicicletta e la “trezza” d’aglio fuori dalla porta, e soprattutto la sdraio nel baglio. Così mi sono immaginato la casa del più amato personaggio dei romanzi di Camilleri, l’agente Catarella, immersa nella campagna siciliana e sullo sfondo il nostro mare. Tra i cespugli un mio ricordo personale, rappresentato dalla Renault 4 rossa, simbolo di stagioni indimenticabili.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
Diversi elementi della terra di Sicilia in questa opera d’arte: la torre in pietra, di cui l’isola è ricca in tutto il perimetro costiero e che riporta ai tempi in cui i pirati assalivano le nostre coste (soprattutto nel XVI secolo); i panni stesi tra i balconi di due case, grande simbolo della Sicilia popolare; i paladini, il carretto e le cupole rosa di Palermo; le raste(vasi in siciliano) sui balconi; i muretti in pietra ed i coppi (tegole di terracotta in italiano) sui tetti delle case; e quei colori e quella vegetazione e quel mare …
(photo) Tonnara (tuna fish trapping) in Scopello with the tower (1557) in the background