Italiano
€280,00
L'artista descrive l'opera
Legno di noce Tankanica, corda di juta, tiranti in cuoio, pelle di capra naturale, nastri decorativi. Tamburo realizzato interamente con materiale siciliano, impregnato noce antico con bordoniere rullanti in budello naturale il quale viene curato con vento di tramontana nelle sere estive, nastri che ricorrono ai colori dell’Italia.
Dettagli e dimensioni
Materiali:
Legno di noce Pelle di capra
Dimensioni (cm): Altezza 33, Larghezza 46, Profondità 46
Peso (kg): 4
Creato manualmente in Sicilia
L'opera nella cultura siciliana
A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation
La Tarantella è il ballo tipico siciliano solitamente accompagnato da friscalettu, tamburello, marranzano e fisarmonica. E’ un ballo probabilmente originatosi nel 1600 e divenuto un simbolo dell’Italia meridionale in tutto il mondo.
Photo The Leopard, movie
La Governance suggerisce anche
L’obiettivo della Governance è sia quello di salvaguardare le tradizioni e gli antichi mestieri del popolo di Sicilia, sia quello di sostenere economicamente i creativi, veri e propri etno-antropologi di un popolo.
-
U vastuni di Don Pippinu
€180,00Pronta consegna -
U friscalettu
€110,00Pronta consegna -
Marranzano siciliano
€160,00Pronta consegna -
A ciaramedda di Calogero
€1.715,00Pronta consegna