Home » Il Museo » Sculture e Arredamento » Tegole da parete » Il crociato siciliano

Il crociato siciliano

Tegole da parete Terracotta

150,00

L'artista descrive l'opera

Ecco un crociato siciliano alla corte di re Federico II di Svevia!

Dettagli e dimensioni

Materiali: Terracotta
Dimensioni (cm): Altezza 25
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

Federico II di Svevia fu Re di Sicilia dal 1198 al 1250. Alla sua corte nacque la scuola poetica siciliana che diede, successivamente, l’impulso per l’origine della lingua italiana. Federico venne soprannominato lo Stupor Mundi (la meraviglia del mondo) per la sua particolare notevole cultura e personalità, poliedrica e affascinante, nel bene e nel male. In Sicilia fece erigere diversi splendidi castelli, tutt’oggi in ottimo stato, detti appunto castelli Federiciani.

Photo King Federico II, the Stupor Mundi

La Governance suggerisce anche

L’obiettivo della Governance è sia quello di salvaguardare le tradizioni e gli antichi mestieri del popolo di Sicilia, sia quello di sostenere economicamente i creativi, veri e propri etno-antropologi di un popolo.
Richiedi informazioni su

Il crociato siciliano

    Accetto la privacy policy