Il cantore di Montalbano
€150,00
L'artista descrive l'opera
Siamo nel castello di Montalbano Elicona, e questa sera si esibisce un cantore alla corte di Re Federico II!
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
Montalbano Elicona è uno splendido borgo medievale, quasi intatto dal XII secolo, nella parte settentrionale della Sicilia. C’è un bellissimo castello, antichissime chiesette, una affascinante serie di viuzze in pietra che riportano a secoli passati ed un meraviglioso panorama sulle isole Eolie. E poi, c’è una gustosissima e rinomata provola!
Federico II di Svevia fu Re di Sicilia dal 1198 al 1250. Alla sua corte nacque la scuola poetica siciliana che diede, successivamente, l’impulso per l’origine della lingua italiana. Federico venne soprannominato lo Stupor Mundi (la meraviglia del mondo) per la sua particolare notevole cultura e personalità, poliedrica e affascinante, nel bene e nel male. In Sicilia fece erigere diversi splendidi castelli, tutt’oggi in ottimo stato, detti appunto castelli Federiciani.
Photo, Montalbano Elicona, the castle, 1905
La Governance suggerisce anche
-
U picciriddu di Ribera
€280,00Pronta consegna -
U vastuni di Don Pippinu
€180,00Pronta consegna -
Donna Eliana, la principessa di Monte Bonifato
€800,00Pronta consegna