Giardino siciliano
€900,00
L'artista descrive l'opera
La tecnica di realizzazione consiste nella smaltatura di tutte le piastrelle occorrenti, dopo averle riposte come un unico pezzo , si passa alla realizzazione del dipinto vero e proprio, sulla scorta di un bozzetto precedentemente preparato. Le piastrelle vengono poi cotte per la vetrificazione degli smalti e dei colori. Il dipinto puo’ essere integrato in cucine in muratura, o incollato, con colle specifiche, su supporto in legno. Al centro del Giardino segreto siciliano vi e’ un aranceto, sul fondo il cielo rosato, dove si staglia un grande sole splendente, il tutto attraversato da un volo di rondini di primavera. Fa da cornice al dipinto un giro di piastrelle con decori tipici siciliani, dall’ornato antico, al decoro del seicento, e scorci di tipici simboli siciliani , il fico d’india e l’agrume limone, componendo un motivo in stile patchwork.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
Il dipinto centrale presenta la Sicilia in Primavera con le rondini, i fiori, il sole splendente e il cielo sempre azzurro vivo. Le piastrelle che fanno da cornice richiamano i vari stili della ceramica siciliana. Nel quadro anche arance, limoni e fichidindia, frutti simbolo della Sicilia le cui piante furono importate durante la dominazione araba (IX-XI secolo).
La Governance suggerisce anche
-
Maronnuzza con picciriddu
€390,00Pronta consegna -
I Calascibettane
€420,00Pronta consegna -
I quattro picciriddi di Gangi
€350,00Pronta consegna