Home » Il Museo » Dipinti e simili » Quadri » Franciscu aceddri aceddri

Franciscu aceddri aceddri

Quadri Encausto su legno Grafite
Opera unica

7.000,00

L'artista descrive l'opera

Era un clochard di Sciacca degli anni ‘30, famoso perché snocciolava frasi filosofiche. Ha uno sguardo intenso, carico di umanità, vorrebbe far vibrare le sopite linee della solidarietà.

Dettagli e dimensioni

Dimensioni (cm): Altezza 128, Larghezza 103
Peso (kg): 10
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

Francesco De Francisci, più noto come Franciscu Aceddri Aceddri, figura di barbone-filosofo considerato il Diogene sciacchitano, famoso per le sue frasi sentenziose, egli viveva di elemosina e la notte, per vincere il freddo, si introduceva nel forno di una panetteria chiamata ” la gna’ Barbareddra”. Fra i benefattori di Francesco, si ricorda don Luigi Ciaccio che, periodicamente, dopo avergli fatto fare una pulizia generale, lo forniva di un abito nuovo. Il suo personaggio ispirò pittori e ceramisti degli anni 50/60.

Photo: Sciacca, the carnival, early 1900

La Governance suggerisce anche

L’obiettivo della Governance è sia quello di salvaguardare le tradizioni e gli antichi mestieri del popolo di Sicilia, sia quello di sostenere economicamente i creativi, veri e propri etno-antropologi di un popolo.
Richiedi informazioni su

Franciscu aceddri aceddri

    Accetto la privacy policy