Home » Il Museo » Dipinti e simili » Quadri » Fontana dell’Amenano

Fontana dell’Amenano

Quadri Acrilico su tela
Opera unica

3.000,00

L'artista descrive l'opera

Qui attraverso una pittura con colori più vivaci ho voluto ricreare soprattutto l’atmosfera attorno i personaggi del gruppo scultoreo, i muri dei palazzi e l’effetto cromatico dell’acqua.

Dettagli e dimensioni

Materiali: Acrilico su tela
Dimensioni (cm): Altezza 70, Larghezza 50
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

Siamo in Piazza Duomo a Catania, proprio dove al centro troneggia u liotru (Elefante in italiano) scultura in marmo, granito e pietra lavica, simbolo della città. Di fronte u liotru è la Cattedrale di Sant’Agata (protettrice della città) edificata nell’XI secolo, ed oggi in stile Normanno-Barocco. Sotto essa ci sono le terme romane (IV-V secolo), visitabili. Quasi al lato opposto vi è la famosa Pescheria di Catania, caratteristico mercato del pesce del Mediterraneo. E proprio a ridosso della pescheria ecco spuntare l’Amenano, che improvvisamente appare proprio qua: sorgente e percorso rimangono un mistero.  Da questa fontana (XIX secolo) l’acqua del fiume cade a pioggia, proprio come fosse un lenzuolo di acqua (da qua il nome siciliano acqua a linzolu). Dalla piazza Duomo parte la via Etnea, salotto cittadino in stile Barocco, che sembra terminare, lunga e dritta, ed in maniera veramente scenografica, proprio in cima al vulcano Etna.

(photo) Amenano river, mouth

Richiedi informazioni su

Fontana dell’Amenano

    Accetto la privacy policy