Ficurinia
€400,00
L'artista descrive l'opera
Opera che racchiude tutti gli elementi intrinseci della Sicilia, la maestosa Etna con la sua spettacolare eruzione, il clima mite e piacevole e il mare quasi se ne sente l’odore inebriante. Un posto d’onore spetta al ficurinia (fichidindia in italiano), pianta tipica, con gli immancabili due o tre frutti che spuntano qua e là. Coriandoli monocromatici acesi (unici al mondo) e sabbia vulcanica dell’Etna, base lignea.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
I fichidindia sono uno dei grandissimi simboli della Sicilia. Essi crescono ovunque: nei fianchi dei dirupi, nei giardini, nei tetti delle case abbandonate, ai lati delle strade … Il suo frutto (maturo da fine Agosto) è buonissimo e molto amato dai siciliani che ci fanno anche rosoli e la mostarda, un dolce tipicamente preparato in vasetti, con aggiunta di garofani, cannella e mandorle. Ma anche il gelo è molto apprezzato, una sorta di crema gelatinosa. I fichidindia furono importati dagli arabi durante la loro dominazione (IX-XI secolo)
(photo) A Sicilian shepherd 1890
La Governance suggerisce anche
-
Cactacee
€230,00Pronta consegna -
L’attesa
€490,00Pronta consegna -
Appalabito
€249,00Pronta consegna