Festa siciliana
€280,00
L'artista descrive l'opera
Legno di noce e faggio, corda in nynol, tiranti in cuoio, pelli sintetiche remo diplomat. Tamburo dai dipinti rappresentanti l’estate, super leggero e dal suono deciso, molto frequentemente usato per feste patronali paesane. Il tamburo si caratterizza per un suono molto forte, tipico dei tamburi siciliani, con il tutto che viene arricchito da dipinti raffiguranti limoni e fichi d’India, dove l’ispirazione nasce durante una giornata estiva passata nelle bellissime campagne siciliane circondate da alberi di limoni e fichi d’India.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
La Tarantella è il ballo tipico siciliano solitamente accompagnato da friscalettu, tamburello, marranzano e fisarmonica. E’ un ballo probabilmente originatosi nel 1600 e divenuto un simbolo dell’Italia meridionale in tutto il mondo.
Photo Two Sicilians dressed in tipycal costumes, dancing the tarantella. The tambureddu is often played by the women
La Governance suggerisce anche
-
U friscalettu
€110,00Pronta consegna -
Colapesce
€460,00Pronta consegna -
Marranzano siciliano
€160,00Pronta consegna