Home » Il Museo » Moda » Foulards » Favorita Royal

Favorita Royal

Foulards Seta

380,00

L'artista descrive l'opera

L’opera trae spunto dai decori della “Palazzina Cinese” di Palermo, sede di villeggiatura dei Re Borbonici. Il doppio effetto cromatico, arancio e nero, circondato da elementi floreali presenti nei soffitti della palazzina, racchiude anche altri simboli come le colonne arabo normanne, i mosaici bizantini e curiosi spettatori cinesi al balcone, ritratti ad ammirare questo trionfo garbato di colori.

Dettagli e dimensioni

Materiali: Seta
Dimensioni (cm): Altezza 140, Larghezza 140
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

Siamo all’interno di uno dei luoghi simboli di Palermo: il Parco della Favorita creato da re Ferdinando III di Sicilia nel 1799, ai piedi del monte Pellegrino. La palazzina Cinese è una Singolare costruzione in tipico stile orientale progettata dall’architetto Venanzio Maraviglia nel 1799 per Ferdinando IV di Borbone. Presenta tetti a pagoda, torrette, scale elicoidali, porticati ed archi ogivali. Si sviluppa su tre piani ed al suo interno si ammirano sale da ballo, saloni decorati, camere da letto ed altri ambienti spesso con richiami architettonici e decorativi in stile cinese. Nei locali adibiti alle dipendenze, cioè in quelli che un tempo erano gli alloggi della servitù reale, trova oggi sede il bellissimo museo etnografico “Giuseppe Pitrè”. Nell’opera è presenta anche la Statua d’Ercole (XIX secolo) che si trova sempre dentro il Parco della Favorita.

(photo) Palermo, panorama, Louis de Forbin, 1822

Richiedi informazioni su

Favorita Royal

    Accetto la privacy policy