Duci duci

Arazzi Cotone con acrilici
Opera unica

700,00

L'artista descrive l'opera

L’ispirazione per dipingere questo frutto siciliano, i ficurinia (i fichidindia in italiano), nasce dal vederlo quasi come una scultura dai fiori giallo intenso e dai frutti giallo arancio. La Sicilia è per me quella terra fertilissima in cui hanno trovato “casa” i fichi d’India, piante spontanee e selvagge dai frutti duci duci (dolci dolci in italiano).

Dettagli e dimensioni

Materiali: Cotone con acrilici
Dimensioni (cm): Altezza 70, Larghezza 146
Peso (kg): 1
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

I fichidindia sono uno dei grandissimi simboli della Sicilia. Essi crescono ovunque: nei fianchi dei dirupi, nei giardini, nei tetti delle case abbandonate, ai lati delle strade … Il suo frutto (maturo da fine Agosto) è buonissimo e molto amato dai siciliani che ci fanno anche rosoli e la mostarda, un dolce tipicamente preparato in vasetti, con aggiunta di garofani, cannella e mandorle. Ma anche il gelo è molto apprezzato, una sorta di crema gelatinosa. I fichidindia furono importati dagli arabi durante la loro dominazione (IX-XI secolo).

(photo) Roofs and prickly pears in Bagheria

Richiedi informazioni su

Duci duci

    Accetto la privacy policy