Home » Il Museo » Dipinti e simili » Quadri » Donna ficodindia

Donna ficodindia

Quadri Ceramica Raku Legno di riciclo
Opera unica

580,00

L'artista descrive l'opera

La donna con i fichi d’india tra i capelli e il turbante, rappresenta un aspetto moderno e tradizionale contemporaneamente. I colori si presentano vividi, luminosi e vivaci, facendo da contrasto all’argilla nera, ottenuta in riduzione con la cottura Raku. L’immagine viene composta da più maioliche in argilla refrattaria unite tra loro, modellate, incise, dipinte e cotte secondo l’antica tecnica giapponese. Infine, applicate su base di legno e incorniciate da una cornice dipinta a mano.

Dettagli e dimensioni

Dimensioni (cm): Altezza 46, Larghezza 35, Profondità 2
Peso (kg): 2
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

I fichidindia sono uno dei grandissimi simboli della Sicilia. Essi crescono ovunque: nei fianchi dei dirupi, nei giardini, nei tetti delle case abbandonate, ai lati delle strade … Il suo frutto (maturo da fine Agosto) è buonissimo e molto amato dai siciliani che ci fanno anche rosoli e la mostarda, un dolce tipicamente preparato in vasetti, con aggiunta di garofani, cannella e mandorle. Ma anche il gelo è molto apprezzato, una sorta di crema gelatinosa. I fichidindia furono importati dagli arabi durante la loro dominazione (IX-XI secolo)

Photo: Sicilian women, early 1900

La Governance suggerisce anche

L’obiettivo della Governance è sia quello di salvaguardare le tradizioni e gli antichi mestieri del popolo di Sicilia, sia quello di sostenere economicamente i creativi, veri e propri etno-antropologi di un popolo.
Richiedi informazioni su

Donna ficodindia

    Accetto la privacy policy