Home » Il Museo » Dipinti e simili » Quadri » Cercando Galatea

Cercando Galatea

Quadri Acrilico su cartone
Opera unica

250,00

L'artista descrive l'opera

Polifemo, figlio di Poseidone, innamorato della ninfa  Galatea, si immerge nelle acque siciliane per scovarla e convincerla ad amarlo.

Dettagli e dimensioni

Materiali: Acrilico su cartone
Dimensioni (cm): Altezza 36, Larghezza 48.70
Peso (kg): 0.432
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

Quella di Aci e Galatea è una delle leggende piu belle di Sicilia. Si svolge nei pressi del vulcano Etna dove vive il gigante monocolo Polifemo (quello che venne accecato da Ulisse). Esso è innamorato della ninfa Galatea che a sua volta è invaghita del pastorello etneo Aci. Furioso di gelosia il gigante scaglia degli enormi massi (gli attuali Faraglioni di Acitrezza) contro il pastorello, uccidendolo. Presi a compassione gli dei trasformarono Aci in fiume in modo da potersi unire alla ninfa Galatea.

(photo): Aci e Galatea, Antoine Jean Gros, 1833

Richiedi informazioni su

Cercando Galatea

    Accetto la privacy policy