Cattedrale di Cefalù
€800,00
L'artista descrive l'opera
Vengo da Castronovo, entroterra siciliano e sono cresciuto con i colori del grano: dalle montagne verdi primaverili all’oceano giallo oro estivo. E dalle spighe ho inventato la mia arte. Opera realizzata con fili di paglia (grano e avena). Tecnica unica al mondo. Fili di paglia incollati su cartoncino azzurro o blu, sfondo realizzato a mano ad acquerello. Le ombreggiature e le profondità sono realizzate utilizzando la stessa paglia con tonalità e gradazioni più chiare e più scure.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
Nel 241 a.C. la Sicilia venne conquistata dai Romani che si sostituirono ai Greci facendo diventare Zeus, Giove, e cosi via per gli altri dei dell’Olimpo. Per Catone il Censore l’isola era “il granaio di Roma”. La sola Sicilia esportava circa 3 milioni di quintali all’anno alla capitale. Tutt’oggi, soprattutto il centro dell’isola, è una infinita distesa di grano, come fosse mare, che rende particolarmente caratteristico il paesaggio: verde intenso in inverno e primavera, e giallo accecante nei mesi estivi.
La Cattedrale di Cefalù (Duomo di Cefalù) è una meravigliosa costruzione in stile Arabo-Normanno del 1131, costruita per volere di Re Ruggero. L’ampio sagrato di ingresso a terrazzo e le due imponenti torri dominano la piazza nel quale si trova la chiesa. All’interno, stupendi mosaici dominano l’edificio. Tra di essi spicca la figura del Cristo pantocratore.
(photo) Cefalù, Cathedral, Interior view with mosaics in the apse, cc 1840
La Governance suggerisce anche
-
La Cattedrale di Palermo
€250,00Pronta consegna -
Trittico Arabo-Normanno
€250,00Pronta consegna -
Ancilina a Cifaludese
€150,00Pronta consegna