Catania vecchia
€6.000,00
L'artista descrive l'opera
Il paesaggio che ho dipinto è una ricerca verso l’antico in chiave contemporanea per raggiungere effetti cromatici che creino elementi poetici visivi molto espressivi.
Dettagli e dimensioni
Spedizioni e resi
L'opera nella cultura siciliana
Catania è la città siciliana dove si trova l’Etna, il vulcano piu alto d’Europa (3330 mt). E’ una città, dunque, disegnata dal nero della pietra lavica. Fù fondata dai Greci nell’VIII secolo a.C. (Katane) e successivamente colonizzata a turno dai diversi popoli che hanno regnato in Sicilia. Molti dei suoi monumenti si trovano quasi sottoterra, coperti da colate laviche di ogni epoca. Il simbolo della città è un elefante (u liotru, in Siciliano). La leggenda vuole che il mago Eliodoro (da cui deriva il termine u liotru), nell’VIII secolo d.C., diede vita ad un elefante in pietra lavica, e con esso si diede a varie scorribande per la città di Catania per far dispetto al vescovo della città, Leone II il Taumaturgo. Alla fine Eliodoro venne catturato e messo al rogo ma il suo elefante di pietra lavica è ancora là, in piazza Duomo, simbolo della città. A pochi passi da esso è il mercato del pesce, uno dei piu famosi del Mediterraneo.
(photo) The Amphitheatre in a 1776 etching by Jean Houel