Campagna siciliana
€250,00
L'artista descrive l'opera
Sono stato ispirato dalla campagna siciliana, guardandola dall’alto di un aereo, come un caleidoscopio. I colori della terra, come fossero strisce, gli ho riportati sul mio arazzo. Il verde degli agrumeti, l’azzurro del cielo che si mischia con il marrone dei campi arati, il giallo del grano, il viola dei fiori di campo che improvvisamente formano tappeti colorati nelle campagne di Sicilia.
Dettagli e dimensioni
L'opera nella cultura siciliana
La campagna siciliana è un paesaggio estremamente variegato ma essenzialmente dominato da grano (la Sicilia era definita il granaio dell’antica Roma), uliveti, agrumeti, vigneti e pascolo. Ma, essendo l’isola terra estremamente fertile, appare veramente riduttivo non parlare di tutti gli altri prodotti della natura che qui vi crescono pregiati ed abbondanti: alberi da frutto, ortaggi, cereali … Una curiosità: la tipica casa di campagna siciliana presenta all’ingresso una palma. Non è raro vedere antiche e piccole case di campagna con una gigantesca palma accanto che magari era stata piantata piccolina ma nel frattempo essa è cresciuta a dismisura mentre la casa è rimasta, ovviamente, sempre la stessa. Da sottolineare anche la presenza di meravigliose residenze padronali in tutta l’isola ed anche la presenza di tantissimi feudi agricoli, con la caratteristica casa del padrone (che aveva in alto la campana con cui si scandivano le fasi della giornata, dalla sveglia, al pranzo, al riposo), la chiesetta, lo spaccio e tutto attorno le case dei contadini.
(photo) A Sicilian and his donkey