Cactacee
€230,00
L'artista descrive l'opera
Lampada da tavolo in Ceramica Raku (argilla refrattaria). Un’esplosione di colori che ricordano un’isola fatta di mare, sole e natura. I fichidindia sono stati modellati e applicati in rilievo su una base cubica. Paralume in rame e puro cotone, il quale si presenta leggermente inclinato per riprendere stilisticamente, la crescita delle pale di ficodindia nella sua spontaneità.
Dettagli e dimensioni
Spedizioni e resi
L'opera nella cultura siciliana
I fichidindia sono uno dei grandissimi simboli della Sicilia. Essi crescono ovunque: nei fianchi dei dirupi, nei giardini, nei tetti delle case abbandonate, ai lati delle strade … Il suo frutto (maturo da fine Agosto) è buonissimo e molto amato dai siciliani che ci fanno anche rosoli e la mostarda, un dolce tipicamente preparato in vasetti, con aggiunta di garofani, cannella e mandorle. Ma anche il gelo è molto apprezzato, una sorta di crema gelatinosa. I fichidindia furono importati dagli arabi durante la loro dominazione (IX-XI secolo)
Photo: Two Sicilians and a donkey, XIX century
La Governance suggerisce anche
-
i Mori
€290,00Pronta consegna -
U pisci siciliano
€280,00Pronta consegna -
U suli
€280,00Pronta consegna