Home » Il Museo » Dipinti e simili » Quadri » Borgo e natura morta

Borgo e natura morta

Quadri Acrilico su tela
Opera unica

280,00

Esaurito

L'artista descrive l'opera

Tela su telaio in legno. Quadro in acrilico su tela raffigurante un paesaggio con una natura morta in primo piano.  Una visione da una finestra, uno scorcio al tramonto su un borgo siciliano, forse una masseria, luci e colori inequivocabilmente richiamano la nostra terra alla fine di una lunga giornata, dove ci fanno compagnia agrumi e frutta.

Dettagli e dimensioni

Materiali: Acrilico su tela
Dimensioni (cm): Altezza 50, Larghezza 70, Profondità 2
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

La campagna siciliana è un paesaggio estremamente variegato ma essenzialmente dominato da grano (la Sicilia era definita il granaio dell’antica Roma), uliveti, agrumeti, vigneti e pascolo. Ma, essendo l’isola terra estremamente fertile, appare veramente riduttivo non parlare di tutti gli altri prodotti della natura che qui vi crescono pregiati ed abbondanti: alberi da frutto, ortaggi, cereali … Una curiosità: la tipica casa di campagna siciliana presenta all’ingresso una palma. Non è raro vedere antiche e piccole case di campagna con una gigantesca palma accanto che magari era stata piantata piccolina ma nel frattempo essa è cresciuta a dismisura mentre la casa è rimasta, ovviamente, sempre la stessa. Da sottolineare anche la presenza di meravigliose residenze padronali in tutta l’isola ed anche la presenza di tantissimi feudi agricoli, con la caratteristica casa del padrone (che aveva in alto la campana con cui si scandivano le fasi della giornata, dalla sveglia, al pranzo, al riposo), la chiesetta, lo spaccio e tutto attorno le case dei contadini.

(photo) San Marco d’Alunzio, bird’s-eye view of the city and landscape, 1620

Richiedi informazioni su

Borgo e natura morta

    Accetto la privacy policy