Arance di Sicilia

Piastrella modulare Pietra lavica maiolicata
Opera unica

250,00

L'artista descrive l'opera

Nella ceramica su pietra lavica il decoro racconta il territorio: l’Etna emerge, vien fuori con tutta la sua maestosa potenza e il suo incredibile fascino. La piastrella singolarmente può essere utilizzata come base d’appoggio, sottopentola, tagliere, o semplice elemento decorativo da fissare su apposito supporto. Quando le piastrelle modulari si uniscono la ripetitività dei decori rivela un design sorprendente. Posizionabili a parete in un ambiente interno o esterno, come piano di lavoro di una cucina o come tavolo, queste composizioni aggiungono un tocco di fascino e stile a qualsiasi area della casa.

Dettagli e dimensioni

Dimensioni (cm): Altezza 30, Larghezza 30, Profondità 1
Peso (kg): 3
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

I colori, le arance e la ruota del carretto sono elementi caratteristici del folklore siciliano

Photo: Orange seller in Palermo, early 900

La Governance suggerisce anche

L’obiettivo della Governance è sia quello di salvaguardare le tradizioni e gli antichi mestieri del popolo di Sicilia, sia quello di sostenere economicamente i creativi, veri e propri etno-antropologi di un popolo.
Richiedi informazioni su

Arance di Sicilia

    Accetto la privacy policy