Home » Il Museo » Dipinti e simili » Stampe » Ape regina

Ape regina

Stampe Tela
Opera limitata

125,00

L'artista descrive l'opera

Pur così lontana la cara vecchia Ape a tutt’oggi riveste un significato di nostalgia d’altri tempi, volati via con leggerezza.

Dettagli e dimensioni

Materiali: Tela
Dimensioni (cm): Altezza 70, Larghezza 50
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

Un’esplosione di Sicilia data dalle case ammassate, le cupole rosse delle chiese di Palermo, il Sole, i panni stesi i fichidindia e le palme. E poi la lapa (motoape in italiano), quel mezzo di trasposto così diffuso in Sicilia nei tempi passati ma anche ai giorni d’oggi. Il gelataio passa ancora fischiando con il fischietto ed invitando la gente ad uscire dalle case che il gelato è arrivato; e le panelle (frittelle di ceci) a Palermo vengono ancora fritte nel pentolone accomodato nel vagone posteriore della lapa; ed i contadini ci trasportano alberi e attrezzi; e tanti altri usi ne fanno i siciliani. E poi, da notare, l’asso di mazzo, carta simbolo del gioco di Briscola siciliana, nello sportello.

(photo) The panelle vendor with his motoape-kitchen in Palermo

Richiedi informazioni su

Ape regina

    Accetto la privacy policy